E’ un gas che si forma quando una sostanza organica, un rifiuto, si decompone in assenza di ossigeno. Questo gas biologico, ovvero naturale, è costituito principalmente da metano e anidride carbonica. Il biogas può essere utilizzato per il funzionamento delle stufe, delle lampade, di piccoli macchinari e per generare elettricità.
Archivi: Glossary Terms
CAMINI
Condotto con tiraggio naturale o forzato, destinato allo scarico dei prodotti gassosi di un Impianto.
CERTIFICATO DI ASSIMILABILITÀ
Certificato che attesta l’assimilabilità di un certo tipo di rifiuto rispetto a un altro.
CISTERNA DEL PERCOLATO
E’ un grande serbatoio nel quale si raccoglie un liquido chiamato percolato.
COMBUSTIONE E TERMOVALORIZZAZIONE
Reazione chimica di ossidazione che dà luogo a siviluppo di calore e luce.
COMPOST
Prodotto proveniente dai rifiuti solidi urbani o assimilabili, con l’eventuale aggiunta di fanghi di depurazione, sottoposti ad una fermentazione aerobica che ne modifica stabilmente le caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche.
COMPOSTAGGIO
Processo biologico aerobico di trasformazione delle componenti organiche dei rifiuti, avente per scopo la riduzione del volume (fino al 25-50%) e la realizzazione di un prodotto utilizzabile in agricoltura e nelle tecniche di bioingegneria.
CONVENZIONE
E’ un contratto tra le parti che dà il permesso, al conferitore, di smaltire i propri rifiuti (urbani o assimilabili) presso l’Impianto di smaltimento. In particolare nella convenzione sono indicati: il prezzo al kg, la quantità che è stata concessa di smaltire nell’anno, gli orari di apertura dell’Impianto di smaltimento e le modalità di conferimento.
DEODORAZIONE
E’ un meccanismo con il quale si eliminano gli odori sgradevoli.
DERATTIZZAZIONE
E’ un procedimento che viene effettuato periodicamente nelle discariche per eliminare i topi.