ACQUE
|
Legge 25 febbraio 2010 n. 36 |
Apporto di modifiche alla parte III del Dlgs 152/2006 |
Legge 27 febbraio 2009, n. 13 “art. 5” |
Misure straordinarie in materia di risorse idriche e protezione dell’ambiente |
Decreto legislativo 16 gennaio 2008, n. 4 |
Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del Dlgs 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale |
Dlgs 8 novembre 2006, n. 284 |
Disposizioni correttive ed interpretative del Dlgs n. 152/06 |
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 “Parte III” |
Norme in materia ambientale |
ARIA
|
Dlgs 13 agosto 2010 n. 155 |
Qualità dell’aria ambiente, attuazione della direttiva 2008/50/Ce; abrogazione del Decreto del Presidente della repubblica 203/1988 fatte salve le disposizioni di cui il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, preveda l’ulteriore vigenza; |
Dlgs 29 giugno 2010 n. 128 “art. 3” |
Modifiche ed integrazioni alla parte V del Dlgs 152/2006 |
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 “Parte V” |
Norme in materia ambientale |
Dlgs 4 agosto 1999, n. 351 |
Attuazione della direttiva 96/62/Ce sulla qualità dell’aria |
Decreto del Presidente della Repubblica n° 203 del 24/05/1988 e s.m.i. |
“Emissioni in atmosfera” |
ELETTROSMOG
|
Decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 257 |
Attuazione della direttiva 2004/40/Ce sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici – Campi elettromagnetici |
legge 22 febbraio 2001, n. 36 e s.m.i. |
Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici |
RUMORE
|
DPCM 14 novembre 1997 |
Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore |
Legge n° 447 del 26/10/1995 e smi |
“Legge quadro sull’inquinamento acustico” |
SICUREZZA
|
D.lgs. 3 agosto 2009, n. 106 |
D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 – Disposizioni integrative e correttive |
D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 |
Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro – Attuazione articolo 1 della legge 123/2007 – Abrogazione D.lgs. 626/1994 – Testo consolidato |
Decreto 22 gennaio 2008, n.37 |
Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici. |
D.lgs. 19 novembre 2007, n. 257 |
Attuazione della direttiva 2004/40/Ce sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici – Campi elettromagnetici |
Legge 3 agosto 2007, n. 123 |
Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro |
Decreto 12 luglio 2007, n.155 |
Regolamento attuativo dell’articolo 70, comma 9, del Dlgs n. 626/94 |
D.lgs. 10 aprile 2006, n. 195 |
Attuazione della direttiva 2003/10/Ce relativa all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore) |
Legge 18 aprile 2005, n. 62 |
Legge Comunitaria 2004; introduce ulteriori prescrizioni minime di carattere generale per le attrezzature di lavoro. |
Dm 26 febbraio 2004 |
Definizione di una prima lista di valori limite indicativi di esposizione professionale agli agenti chimici. |
Dm Salute 15 luglio 2003, n. 388 |
Comunicazione agli enti preposti (ASL), di azienda appartenente al gruppo “A” (Ove applicabile perché il settore dell’azienda ha un indice di frequenza di inabilità permanente INAIL superiore a 4). |
Dlgs 8 luglio 2003, n. 235 |
Requisiti minimi di sicurezza e di salute per l’uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori |
Legge 1° marzo 2002, n. 39 (Comunitaria 2001) |
Disciplina per i dispositivi di protezione individuale |
Dlgs 2 febbraio 2002, n. 25 |
Protezione dei lavoratori dagli agenti chimici |
D.lgs 462/2001 |
Verifica messe a terra da parte di organismo autorizzato dal Ministero delle attività Produttive Trasmissione della dichiarazione di conformità a ISPESL e ARPAM (ha sostituito l’omologazione dell’impianto) |
D.Lgs. 151/2001 |
Valutazione dei rischi e protocollo gestanti |
Legge 29 dicembre 2000, n. 422 (Comunitaria 2000) |
Tutela per i lavoratori addetti ai videoterminali |
Dlgs 25 febbraio 2000, n. 66 |
Esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni |
DPR n° 37 del 1998 |
Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi a norma art. 20, comma 8 della Legge del 15 maggio 1997 n°58 |
Dm Interno 10 marzo 1998 |
Criteri generali di sicurezza antincendio per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro |
IPPC
|
D.lgs. 29 giugno 2010, n. 128 |
D.lgs. 152/2006 – modifiche ed integrazioni, “correttivo aria, VIA e IPPC” |
Legge 27 febbraio 2009, n. 13 |
Conversione in legge, con modificazioni, del Dl 30 dicembre 2008, n. 208, recante misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell’ambiente |
Decreto 24 aprile 2008 |
Modalità, anche contabili, e tariffe relative alle istruttorie e ai controlli previsti dal Dlgs 59/2005 |
Decreto 19 aprile 2006 |
Dlgs 18 febbraio 2005, n. 59 – Determinazione dei termini per la presentazione delle domande di autorizzazione integrata ambientale, per gli impianti di competenza statale |
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 |
Norme in materia ambientale – Stralcio – Procedure per la Via, la Vas e l’Ippc – Testo vigente |
Dlgs 18 febbraio 2005, n. 59 |
Attuazione integrale della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento |
RIFIUTI
|
D.M. 27 settembre 2010 |
Nuovi criteri per l’ammissibilità dei rifiuti in discarica, in sostituzione del Dm 3 agosto 2005 |
Legge 13 agosto 2010 |
Modifiche all’art 185 del dlgs 152/2006, ampli azione della definizione di “sottoprodotto” ai materiali provenienti dalla manutenzione del verde |
D.M. ambiente 17 dicembre 2009 |
Istituzione del sistema di controllo riguardante la tracciabilità dei rifiuti – Sistri |
Legge Regionale 12 ottobre 2009, n. 24 |
Disciplina regionale in materia di gestione integrata dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati |
Legge 27 febbraio 2009, n. 13 |
Conversione in legge, con modificazioni, del Dl 30 dicembre 2008, n. 208, recante misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell’ambiente |
D.P.C.M. 2 dicembre 2008 |
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2009 |
Decreto 22 ottobre 2008 |
Semplificazione adempimenti per specifiche tipologie di rifiuti (cartucce per stampanti) |
Decreto 8 aprile 2008 |
Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato – Articolo 183, comma 1, lettera cc) del Dlgs 152/2006 |
Decreto legislativo 16 gennaio 2008, n. 4 |
Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del Dlgs 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale |
D.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 |
“Parte IV” Norme in materia ambientale |
DM 03/08/05 |
Definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica |
D.P.C.M. n° 79 del 28/06/2004 |
“Modifiche ed integrazioni al Piano Provinciale per la Gestione dei Rifiuti” |
DPR del 15 luglio 2003, n°254 |
“Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell’art. 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179” |
D.Lgs. del 13 gennaio 2003, n° 36 e smi |
“Attuazione della direttiva 1999/31/Ce relativa alle discariche di rifiuti” |
D.C.P. n° 60 del 19/04/2001 |
“Piano Provinciale per la Gestione dei Rifiuti” |
Decreto Ministeriale n° 309 del 2000 |
Regolamento di organizzazione e funzionamento dell’Osservatorio nazionale sui rifiuti (art. 26,4) |
Circolare 4 agosto 1998, 812/98 del Ministero dell’Ambiente e Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato |
“Circolare esplicativa sulla compilazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti e dei formulari di accompagnamento dei rifiuti trasportati individuati, rispettivamente, dal decreto ministeriale 1° aprile 1998, n. 145 e dal decreto ministeriale 1° aprile 1998, n. 148” |
Legge Regionale n° 29 del 03.08.98 |
“Tributo per il conferimento in discarica, a modifica della Legge Regionale n° 15 del 1997” |
Decreto Ministeriale 05/02 del 1998 e smi |
Individuazione dei rifiuti N.P. sottoposti alle procedure semplificate di recupero |
Decreto Ministeriale n° 350 del 1998 |
Regolamento recante norme per la determinazione dei diritti di iscrizione in appositi registri dovuti da imprese che effettuano operazioni di recupero e smaltimento rifiuti (art. 31, 32, 33 “Ronchi”) |
Decreto del 28 aprile 1998, n° 406 |
“Regolamento recante norme di attuazione di direttive dell’Unione europea, avente ad oggetto la disciplina dell’Albo nazionale dell’impresa che effettua la gestione dei rifiuti” |
Decreto Ministeriale n° 372 del 1998 |
Regolamento recante norme sulla riorganizzazione del catasto rifiuti (art. 11 “Ronchi”) |
Decreto 1 aprile 1998, n° 148 e smi |
“Regolamento recante la definizione del modello dei registri di carico e scarico dei rifiuti ai sensi degli articoli 12, 18, comma 2, lettera m), e 18, comma 4, del Dlgs 5 febbraio 1997, n. 22” |
Decreto 1 aprile 1998, n° 145 e smi |
“Regolamento recante la definizione del modello e dei contenuti del formulario di accompagnamento dei rifiuti ai sensi degli articoli 15, 18, comma 2, lettera e), e comma 4, del Dlgs 5 febbraio 1997, n. 22” |
Delibera della Giunta Regionale n° 3285 del 15/12/1997 |
“Approvazione progetto esecutivo di Sistemazione, rimodellamento morfologico con recupero volumetrico ed ambientale della discarica comunale per RSU” |
Delibera della Giunta Regionale n° 1713 del 30/06/1997 |
“Approvazione del progetto di Sistemazione, rimodellamento morfologico con recupero volumetrico ed ambientale della discarica comunale per RSU” |
Decreto Ministeriale n° 392 del 1996 |
Regolamento recante norme tecniche relative alla eliminazione degli oli usati |
Legge n° 70 del 1994 e smi |
Norme per la semplificazione degli adempimenti in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza pubblica, nonché per l’attuazione del sistema di ecogestione e di audit ambientale |
D.Lgs. n° 95 del 1992 e smi |
Attuazione direttiva 75/439/CEE e 87/101/CEE relative alla eliminazione degli oli usati |
Deliberazione Comitato interministeriale 27 Luglio 1984 |
“Disposizioni per la prima applicazione dell’Art. 4 del Dpr 10 Settembre 1982, n. 915, concernente lo smaltimento dei rifiuti” |
Regolamento Edilizio Comunale
|
Norme emanate dal Servizio di Igiene Pubblica dell’A.S.L. territoriale secondo le rispettive competenze, del Corpo Nazionale dei VV.F. |
Delibera Consiglio Comunale n. 44 del 30/11/2005 di approvazione definitiva classificazione acustica del Comune di Corinaldo ai sensi della Legge Regionale n. 28/2001 |
Normativa cogente applicabile
|
Regolamento sull’adesione volontaria delle organizzazioni ad un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), che abroga il regolamento (CE) n.761/2001 e le decisioni della Commissione 2001/681/CE e 2006/193/CE |
UNI EN ISO 9001:08 Sistemi di gestione per la Qualità (Requisiti) |
UNI EN ISO 14001:04 Sistemi di gestione Ambientale |
BS-OHSAS 18001:07 Specifica per sistemi di gestione per la sicurezza |