Le attività svolte dalla Società ASA S.r.l. non sono destinate direttamente al singolo utente/cittadino, in quanto la suddetta Società gestisce un impianto di smaltimento per rifiuti non pericolosi e pertanto eroga i suoi servizi a favore del CIR33 Servizi (gestore dell’Impianto TMB dove vengono conferiti per il trattamento i rifiuti urbani indifferenziati prodotti nella Provincia di Ancona) e delle Aziende che conferiscono rifiuti speciali derivanti dal trattamento di rifiuti prodotti nella Provincia di Ancona.
Le predette attività sono eseguite nel rispetto delle autorizzazioni ambientali di cui dispone la Società.
I rapporti con i Comuni proprietari dell’Impianto (Unione dei Comuni Misa Nevola) sono regolati da apposita convenzione.
Le pubbliche amministrazioni concedenti vigilano sul rispetto dei requisiti di qualità del servizio contenuti nella convenzione.
DettagliCanoni di affitto passivi anno 2024 apri/scarica
Canoni di affitto passivi anno 2023 apri/scarica
Canoni di affitto passivi anno 2022 apri/scarica
Canoni di affitto passivi anno 2021 apri/scarica
Canoni di affitto passivi anno 2020 apri/scarica
Canoni di affitto passivi anno 2019 apri/scarica
Canoni di affitto passivi anno 2018 apri/scarica
ASA non ha patrimonio immobiliare di sua proprietà in quanto il terreno su cui insiste la discarica e gli immobili presenti sono di proprietà del Comune di Corinaldo.
DettagliLa ASA ha per oggetto la gestione dell’Impianto di Smaltimento di Corinaldo (discarica per rifiuti non pericolosi), tale gestione comprende l’attività di smaltimento dei rifiuti solidi urbani e dei rifiuti assimilati e assimilabili andando a costituire una struttura flessibile e dinamica capace di offrire alle realtà pubbliche e private soluzioni innovative nel settore dello smaltimento e del recupero dei rifiuti.
La gestione dell’Impianto di Smaltimento non implica l’esecuzione di procedimenti amministrativi.
La sede legale è in Via San Vincenzo n. 18 – 60013 CORINALDO (AN).
Il sito operativo in Via San Vincenzo, scn. – 60013 CORINALDO (AN).
La ASA non è inclusa nell’elenco delle amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2 del D.Lgs.165/2001 a cui si applica la Legge 150/2009 (Riforma Brunetta). Nonostante questo è nostro obiettivo implementare un contratto integrativo che si basi anche sulla valutazione delle Performance. Si rimanda al Piano per la Trasparenza e l’Integrità.
Per i premi di produzione si rimanda alla contrattazione integrativa aziendale
AMMONTARE COMPLESSIVO DEI PREMI EROGATI NELL’ANNO 2025
AMMONTARE COMPLESSIVO DEI PREMI EROGATI NELL’ANNO 2024
La nostra azienda applica il Contratto Collettivo Nazionale Igiene Ambientale Aziende municipalizzate
link al CCNL vigente è reperibile all’indirizzo olympus (uniurb.it)
e per il Dirigente il Contratto Collettivo Nazionale Confservizi Utilitalia
link al CCNL vigente apri/scarica aggiornamento CCNL del 13/11/2024 apri/scarica
In ASA non sono stati conferiti incarichi ai dipendenti.
DettagliIn ASA è presente un dipendente inquadrato come Dirigente sulla base del CCNL confservizi utilitalia selezionato a seguito di concorso pubblico, in organico a far data dal 01/07/2024 a tempo indeterminato.
curriculum vitae | apri/scarica |
dati relativi all’assunzione di altre cariche e relativi compensi | il Direttore non ha altre cariche ad oggi |
dichiarazione sulla insussitenza di una delle cause di inconferibilità dell’incarico e di incompatibilità | apri/scarica dichiarazione |
CCNL Confservizi utilitalia apri/scarica aggiornamento CCNL del 13/11/2024 apri/scarica
La Corte Costituzionale con pronuncia del 21 febbraio 2019 e l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con delibera n. 586/2019, hanno chiarito che, allo stato attuale, gli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 14 del D.lgs. 33/2013 si applicano esclusivamente ai titolari di incarichi dirigenziali individuati ai sensi dell’art. 19, commi 3 e 4, del D.lgs. 165/2001, ovvero a posizioni di direzione di livello generale in strutture complesse interne alla pubblica amministrazione, in attesa di regolamentazione atta a graduare gli obblighi di pubblicazione in relazione al ruolo, alle responsabilità e alla carica ricoperta dai dirigenti. Ad oggi, tale regolamentazione non è stata ancora emanata, pertanto, non essendo presenti in ASA dirigenti ai sensi dell’art. 19, commi 3 e 4, del D.lgs. 165/2001, la pubblicazione è sospesa. Tale impostazione è stata confermata anche dal parere del Presidente ANAC del 12 ottobre 2022 (fascivolo UVCAT 3918/2022) e dal più recente parere del 12 febbraio 2025 (Fascicolo URAV n. 262/2025)